DE
Servizio civile volontario: Live in azione nella Croce Bianca
20.04.2021
In passato, centinaia di giovani hanno già deciso di prestare servizio civile volontario alla Croce Bianca, dimostrando che sono disposti a contribuire alla società e ad affrontare nuove sfide. L'Associazione Provinciale di Soccorso impiega da più di 15 anni volontari del servizio civile e ha avuto ottime esperienze con loro: perché i giovani si impegnano e sono motivati. Sono felici di mettersi al servizio degli altri e di dare una mano dove c'è bisogno di aiuto. Anche in tempi di Corona non si tirano indietro.
 
Anche tu saresti interessato a questo servizio nella Croce Bianca? Allora non perdere tempo e mostra il tuo impegno nella nostra associazione! Il servizio civile alla Croce Bianca ti offre l'opportunità di dedicarti a un compito emozionante e significativo per un anno. Puoi fare nuove esperienze, nuove amicizie e divertirti in un team di persone che la pensano come te. Noi della Croce Bianca siamo una grande famiglia in cui sei il benvenuto.
 
Il fatto che il servizio civile sia importante e prezioso, sia per i giovani che per il nostro paese, è dimostrato dal fatto che la provincia sostiene sempre attivamente questo progetto finanziariamente. Oltre alla crescente domanda, soprattutto il feedback dei nostri ragazzi del servizio civile mostra quale grande esperienza offre quest'anno.
 
I volontari del servizio civile della Croce Bianca sono principalmente attivi nel trasporto infermi. Questo significa che accompagnano i pazienti e forniscono loro assistenza. La cosa bella è che le persone che accompagnano sono molto grate e si ha la consapevolezza di aver fatto qualcosa di buono. Oltre a una formazione di prima qualità riconosciuta dalla Provincia autonoma, i volontari del servizio civile ricevono un'indennità di spesa da 430 a 450 euro al mese per il loro lavoro alla Croce Bianca.
 
Vuoi dimostrare cosa sai fare, hai tra i 18 e i 28 anni, sei motivato e disposto ad aiutare e accompagnare le persone e a lavorare in una grande comunità? Allora non perdere tempo. Mettiti in contatto con la Croce Bianca: Tel. 0471/444382 (in orario d'ufficio, dal lunedì al venerdì) - www.crocebianca.bz.it.